Arpino:
Offre nella sua parte più antica, Civitavecchia, numerosi monumenti di interesse storico. E’ situato ad un altitudine di 450 metri, gli abitanti sono 7430.
Contatti sede comunale:
Corso Tulliano
03033 Arpino (FR)
Atina:
Distrutta più volte è stata ricostruita dai longobardi. Importante manifestazione è il Festival Jazz. Vi risiedono 4480 abitanti a 490 metri di altitudine.
Contatti sede comunale:
P.zza Saturno
03042 Atina (FR)
Belmonte Castello:
Paese medievale nel cuore dell’Appennino, tra i boschi del M. Cairo. Vi risiedono 765 abitanti a 369 metri di altitudine.
Contatti sede comunale:
Via G. Marconi, 1
03040 Belmonte Castello (FR)
Telefono:
0776-692202
Fax:
0776-692394
Broccostella:
Piccolo centro medievale, tra la Valle del Liri e quella di Cassino, ad un altitudine di 287 metri, è ricco di reperti archeologici dell’era neolitica. Gli abitanti sono 2646.
Contatti sede comunale:
Via Stella
03030 Broccostella (FR)
Campoli Appennino:
Situato a poca distanza dal Parco Nazionale d’Abruzzo, a 650 metri di altitudine, il paese è famoso per la produzione di tartufo. Ospita 1804 abitanti.
Contatti sede comunale:
P.zza Umberto I
03030 Campoli Appennino (FR)
Telefono:
0776-874000
Fax:
0776-885003
Casalattico:
Sorge a 420 metri di altitudine, nella Valle di Canneto, lungo il corso del fiume Melfa. Interessato fino agli anni ’70 da una forte emigrazione verso l’Inghilterra e l’Irlanda, ospita 675 abitanti.
Contatti sede comunale:
L.go San Rocco, 5
03030 Casalattico (FR)
Telefono:
0776-690012
0776-692162
Fax:
0776-690184
Casalvieri:
Borgo medievale situato a 380 metri di altitudine lungo il fiume Melfa, è ricco di pregevoli palazzetti su un’altura compresa in un’ansa del fiume. Gli abitanti sono 3187.
Contatti sede comunale:
Via G. Marconi
03034 Casalvieri (FR)
Colfelice:
Piccolo centro della Media Valle del Liri, deve il suo nome beneaugurante alle due frazioni che lo compongono: Coldragone e Villafelice. Conta 1853 abitanti ad un’altitudine di 158 metri.
Contatti sede comunale:
Via Guardiola
03030 Colfelice (FR)
Fontana Liri:
Composta dalle frazioni di Fontana Liri Superiore ed Inferiore, ospita un piccolo lago "la Solfatara" formato da una sorgente solforosa. Conta 3215 abitanti ed è posto a 375 metri di altitudine.
Fontechiari:
Deve il suo nome alle sorgenti cristalline della zona, caratterizzato da una imponente torre quadrata, è posto a 134 metri di altitudine, con 1286 abitanti.
Contatti sede comunale:
Via S. Nicola, 2
03030 Fontechiari (FR)
Telefono:
0776-889015
Fax:
0776-889012
Gallinaro:
Al centro della Valle di Comino, ad un’altitudine di 558 metri, è meta di numerosi pellegrinaggi; secondo la tradizione religiosa sarebbe apparso in questi luoghi il Bambin Gesù. Gli abitanti sono 1217.
Contatti sede comunale:
Via Maggiore Galliano, 2
03040 Gallinaro (FR)
Telefono:
0776-696012
Fax:
0776-696222
Isola del Liri:
Il fiume Liri dà origine qui a spettacolari cascate. Ospita il Castello Boncompagni-Viscogliosi, tipico esempio di palazzo nobiliare del ‘300 ed il parco omonimo. E’ posta a 220 metri di altitudine e vi risiedono 12578 abitanti.
Contatti sede comunale:
P.zza XX Settembre, 1
03036 Isola del Liri (FR)
Monte San Giovanni Campano:
E’ situato a 594 metri di altitudine, su un dosso a dominio della Valle dell’Amaseno, ed è stato una delle più inespugnabili fortezze del Lazio. Ospita lo splendido Castello dei Conti di Aquino. Vi risiedono 12963 abitanti.
Contatti sede comunale:
P.zza Marconi, 3
03025 Monte San Giovanni Campano (FR)
Rocca d’Arce:
Piccolo centro in posizione quasi vertiginosa sulla vetta di un colle, a 507 metri di altitudine, conta 1031 abitanti.
Contatti sede comunale:
Via IV Novembre
03030 Rocca d’Arce (FR)
Telefono:
0776-536263
Fax:
0776-536420
San Biagio Saracinisco:
Di origine sannitica, a 836 metri di altitudine, è posto nel cuore del massiccio montuoso delle Mainarde. Vi risiedono 366 abitanti.
Contatti sede comunale:
P.zza G. Marconi, 31
03040 San Biagio Saracinisco (FR)
Telefono:
0776-67018
Fax:
0776-67140
San Donato Val di Comino:
Posto al confine con l’Abruzzo, sui monti del Parco Nazionale a 700 metri di altitudine, ha puntato molto sulla risorsa turistica. Vi risiedono 2190 abitanti.
Contatti sede comunale:
P.zza della Libertà, 1
03046 San Donato Val di Comino (FR)
Santopadre:
L’antico paese, in posizione molto suggestiva a 730 metri di altitudine, ci tramanda tracce della civiltà romana ancora visibili. Il paese conta 1649 abitanti.
Contatti sede comunale:
Via S. Rocco
03030 Santopadre (FR)
Telefono:
0776-531814
Fax:
0776-531557
Settefrati:
Piccolo e antico villaggio medievale ai confini del Parco Nazionale d’Abruzzo, posto a 784 metri di altitudine, conta 855 abitanti. Da qui è raggiungibile il famoso santuario di Canneto.
Contatti sede comunale:
P.zza Municipio
03040 Settefrati (FR)
Telefono:
0776-695001
Fax:
0776-690492
Sora:
Antica città dei Volsci, poi colonia romana, fu distrutta da Federico Il; in seguito divenne Ducato dei della Rovere e dei Boncompagni. Attraversata dal fiume Liri, è un attivo centro commerciale e industriale, posto a 287 metri di altitudine. Vi risiedono 26649 abitanti.
Contatti sede comunale:
Corso Volsci, 1
03039 Sora (FR)
Vicalvi:
Arroccato su di un’altura a 590 metri, il borgo antico è dominato da un Castello longobardo e conta 801 abitanti. Nei pressi di Vicalvi sorge il convento di S. Francesco.
Contatti sede comunale:
Via Municipio
03030 Vicalvi (FR)
Telefono:
0776-506512
Fax:
0776-506476
Villa Latina:
Sorge nella conca della Valle di Comino, a 415 metri di altitudine e deve il suo nome al ritrovamento di resti di ville romane. Vi risiedono 1247 abitanti.
Contatti sede comunale:
P.zza Umberto I, 1
03040 Villa Latina (FR)