La recente legislazione assegna all’Ente Regione un ruolo primario in materia di gestione in forma associata delle politiche sociali. Le leggi più importanti e che hanno reso anche possibile la costituzione deIl’AIPES, apportando una ricalibratura generale del modo di intervenire sul territorio, sono:
- L.R. 38/96: nata dall’impegno e dalla volontà dell’Assessorato alle Politiche per la Qualità della Vita, racchiude ed ottimizza tutta la legislazione regionale precedente in materia. Interviene nel riordino, nella programmazione e gestione degli interventi e dei servizi sociali nel Lazio, disciplina la programmazione degli stessi, nonché le modalità di coordinamento per l’integrazione con i servizi e gli interventi sanitari – Art. 42 – ed educativo – scolastici e sportivi – Art. 18.
- D.L. 112/98: conferisce funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti Locali. Esso stabilisce l’obbligo di procedere per Ambito Territoriale Ottimale (ATO), rinviando alla Regione l’individuazione di forme strumentali per la sua gestione.
- Modifica Titolo V° della Costituzione – Nuovi articoli 116 e 117: assegnano all’Ente Regione un ruolo fondamentale, anche a livello legislativo, che consente di superare le rigidità imposte all’associazionismo intercomunale dalla normativa statale.
- L. 328/2000: è la legge quadro delle politiche sociali: grazie ad essa è stato possibile saldare il momento della programmazione (i piani di zona), con il momento della gestione (I’associazionismo intercomunale) e della partecipazione (i cittadini ed il Terzo Settore). Tale normativa individua il distretto quale ambito territoriale ottimale di riferimento per promuovere forme associative fra Comuni, per la definizione e la gestione dei piani di intervento. In particolare le D.G.R. n. 807/2002 (criteri e modalità di ripartizione delle risorse relative al Fondo Unico Regionale e di quelle provenienti dal Fondo Nazionale per le politiche sociali nell’anno 2002) n. 860/2001 e n. 471/2002 delineano il modello di riferimento per l’attuazione della L. 328/2000. Il sito web della Regione Lazio è www.regione.lazio.it.