default-logo
  • Home
  • Che cos’è l’AIPES
  • Aree d’intervento
    • Anziani
    • Dipendenze e disagio sociale
    • Disabili
    • Formazione e Servizio Civile
      • Servizio Civile Nazionale 2019-2020
      • Servizio Civile Nazionale 2015-2016
      • Servizio Civile Nazionale 2015
      • Bando Servizio Civile Nazionale 2013 – Riapertura termini per stranieri
      • Servizio Civile Nazionale 2013
  • Progetti
    • Home Care Premium 2019
    • Home Care Premium 2017
    • Home Care Premium 2014
    • Home Care Premium 2012
  • Strutture
  • Territorio
  • Concorsi e Avvisi
  • Eventi
  • Convegni
  • News
  • Contatti

Che cos’è l’AIPES

L’AIPES nasce il 27 maggio 1997 (con denominazione ASpES) come Consorzio di Comuni della Media Valle del Liri, con lo scopo di attuare politiche comuni di gestione dei servizi sociali.

Nel 1999, il Consorzio si trasforma in Autorità Istituzione per l’Esercizio di Servizi (AIPES), essendo stato incluso dall’Ente Regione nei 7 Ambiti Territoriali Ottimali (ATO), individuati in tutto il territorio regionale per sperimentare forme giuridico-istituzionali innovative per l’attivazione delle politiche sociali.

Con la pubblicazione dello Statuto e della Convenzione sul BURL n. 33 suppl. Ord. n. 6 del 30 novembre 2004 ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 267/2000 si costituisce l’A.I.P.E.S. Associazione Intercomunale per Esercizio Sociale – Consorzio per i Servizi alla Persona.

Il Consorzio AIPES è l’Ente Capofila dei 27 Comuni del Distretto FR/C e si è costituito per la gestione in forma associata dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari nell’ambito territoriale dello stesso distretto.

Il sistema degli interventi e delle prestazioni predisposto dall’AIPES è il risultato di un’accurata conoscenza del territorio e del contesto sociale di riferimento.

Personale qualificato:

  • psicologi;
  • sociologi;
  • pedagogisti;
  • assistenti sociali;
  • impiegati amministrativi;

 

che opera secondo specifici piani di intervento e attraverso sistemi di:

  • lettura dei bisogni del territorio ed attivazione delle risorse;
  • progettualità e programmazione degli interventi;
  • verifica dell’impatto sociale delle iniziative realizzate.

 

Documentazione:

Chi è l'AIPES
Titolo: Chi è l'AIPES
Dimensione: 231 KB
Statuto AIPES
Titolo: Statuto AIPES
Dimensione: 127 KB
Convenzione AIPES
Titolo: Convenzione AIPES
Dimensione: 33 KB
Contratto di servizio 2017-2019
Titolo: Contratto di servizio 2017-2019
Dimensione: 2 MB
Contratto di Servizio 2016
Titolo: Contratto di Servizio 2016
Dimensione: 1 MB


Altri Servizi

  • Albo Pretorio Online
  • Amministrazione Trasparente
  • Fatturazione Elettronica
  • Modulistica
  • Regolamenti
  • Regione Lazio
  • URP
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Elenco Siti Tematici
  • Area Riservata

Ultime News

Procedura selettiva pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 1 (uno) posto di categoria "C1" a tempo parziale (18h) - orizzontale ed indeterminato, con profilo professionale Istruttore Amministrativo

venerdì 19 febbraio 2021

Avviso pubblico e modulistica per "Contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l'acquisto della parrucca"

martedì 9 febbraio 2021

Avviso per la selezione interna riservata al personale appartenente alla categoria giuridica D per il conferimento incarico delle specifiche responsabilità UdP

venerdì 5 febbraio 2021

Avviso per la selezione interna riservata al personale appartenente alla categoria giuridica D per il conferimento incarico di posizione organizzativa

giovedì 4 febbraio 2021

Intervista a Sora24.it del Direttore AIPES Maurizio Ottaviani

giovedì 28 gennaio 2021

Siamo anche su…

AIPES su YouTube AIPES su Twitter AIPES su Facebook

Copyright © 2003-2018 AIPES, P.IVA 02013800608. Tutti i diritti riservati.
Realizzato con CMS Open Source da Tanteidee.it by Valerio Bianchi.