default-logo
  • Home
  • Che cos’è l’AIPES
  • Aree d’intervento
    • Anziani
    • Dipendenze e disagio sociale
    • Disabili
    • Formazione e Servizio Civile
      • Servizio Civile Nazionale 2019-2020
      • Servizio Civile Nazionale 2015-2016
      • Servizio Civile Nazionale 2015
      • Bando Servizio Civile Nazionale 2013 – Riapertura termini per stranieri
      • Servizio Civile Nazionale 2013
  • Progetti
    • Home Care Premium 2019
    • Home Care Premium 2017
    • Home Care Premium 2014
    • Home Care Premium 2012
  • Strutture
  • Territorio
  • Concorsi e Avvisi
  • Eventi
  • Convegni
  • News
  • Contatti

Formazione e Servizio Civile

Che cos’è il Servizio Civile Nazionale:
Dal 2001 è stato istituito in Italia il servizio civile nazionale (legge n. 64 del 6 marzo 2001), inizialmente avviato in fase sperimentale solo per le donne e gli uomini inabili alla leva fino ai 26 anni. Dal gennaio 2005, con l’entrata in vigore dell’art. 3 comma 1 del decreto legge n. 77 del 5 aprile 2002, l’età è stata innalzata fino ai 28 anni e dal luglio 2005, dopo la sospensione del servizio militare di leva, è stato aperto anche a tutti gli uomini.
Il servizio civile prevede una scelta volontaria da parte dei giovani, ha un forte impianto e impatto formativo, garantisce ai giovani una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese ed inoltre non prevede limitazioni (salvo il fatto che non è previsto per chi già opera nei corpi armati), riconosce in alcuni casi dei crediti formativi presso le università e offre ai volontari un rimborso spese maggiore di quello in precedenza offerto agli obiettori. Il Servizio Civile Nazionale è un modo di difendere la patria, il cui “dovere” è sancito dall’articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico.
L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC), istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, cura l’organizzazione, l’attuazione e lo svolgimento del servizio civile, elaborando le direttive su scala nazionale. Dal 1 gennaio 2006 le regioni e le province autonome entrano come protagoniste nell’attuazione del servizio civile nazionale con l’istituzione degli albi regionali degli enti, la valutazione ed approvazione dei progetti, l’attività di formazione, informazione e controllo. Quindi UNSC, regioni e province autonome, enti accreditati (Enti pubblici ed Enti privati no profit), insieme ai volontari ed all’intera collettività costituiscono la struttura portante del servizio civile.
I progetti, che possono essere presentati solo dagli enti accreditati, iscritti negli albi nazionale, regionale e provinciale degli enti di Servizio Civile Nazionale, possono aver luogo sia in Italia che all’estero. La procedura di accreditamento è la condizione necessaria per la presentazione di progetti e consiste nell’accertamento del possesso, in capo agli enti, di requisiti strutturali e organizzativi, di competenze e risorse specificamente destinate al Servizio Civile Nazionale.

Servizio Civile Nazionale 2013

Archivio:

Rapporto Servizio Civile 2012
Titolo: Rapporto Servizio Civile 2012
Dimensione: 10 MB
Rapporto sul Servizio Civile 2010
Titolo: Rapporto sul Servizio Civile 2010
Dimensione: 161 KB
Progetti Servizio Civile AIPES
Titolo: Progetti Servizio Civile AIPES
Dimensione: 19 KB


Altri Servizi

  • Albo Pretorio Online
  • Amministrazione Trasparente
  • Fatturazione Elettronica
  • Modulistica
  • Regolamenti
  • Regione Lazio
  • URP
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Elenco Siti Tematici
  • Area Riservata

Ultime News

Avviso pubblico e modulistica per la concessione di assegni economici per l'affido familiare di minori

lunedì 11 gennaio 2021

Indizione Gara Europea ai sensi dell’Art. 60 a procedura aperta sulla piattaforma telematica messa a disposizione dalla Confservizi Lazio per l’affidamento del servizio di Assistenza Familiare e Domiciliare in favore di anziani, persone diversamente abili, disagiati psichici, famiglie multiproblematiche con minori a rischio e utenti non autosufficienti residenti nei Comuni del Distretto Fr/C

giovedì 24 dicembre 2020

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

giovedì 3 dicembre 2020

Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

venerdì 20 novembre 2020

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di Revisore dei Conti del Consorzio AIPES per il periodo 2020/2023

lunedì 16 novembre 2020

Siamo anche su…

AIPES su YouTube AIPES su Twitter AIPES su Facebook

Copyright © 2003-2018 AIPES, P.IVA 02013800608. Tutti i diritti riservati.
Realizzato con CMS Open Source da Tanteidee.it by Valerio Bianchi.

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.OKLeggi di più